Borsite

Borsite

Borsite

Borsite: cause e rimedi

La borsite è un’infiammazione delle borse sierose, piccole sacche
contenenti liquido situate nelle articolazioni, che riducono l’attrito tra tendini, muscoli e ossa. Questa condizione può verificarsi in diverse parti del corpo, ma è più comune nelle spalle, gomiti, anche e ginocchia.

Quali sono le cause?

Le cause possono includere microtraumi ripetuti, sforzi eccessivi, posture scorrette o condizioni infiammatorie croniche.

Quali sono i sintomi?

I sintomi tipici della borsite comprendono dolore localizzato, gonfiore, rigidità e difficoltà di movimento nell’articolazione colpita. Questi sintomi possono limitare notevolmente le attività quotidiane.

Diagnosi

La diagnosi di solito si basa sull’esame clinico e, se necessario, su esami di imaging come l’ecografia o la risonanza magnetica per confermare l’infiammazione e escludere altre patologie.

Come prevenire l’insorgere della borsite?

Adottare uno stile di vita equilibrato, con un’attenzione particolare alla postura e allo stretching regolare, può aiutare a prevenire la ricomparsa della borsite e mantenere le articolazioni in salute.

Protocollo terapeutico per la cura della borsite

Il trattamento della borsite varia a seconda della gravità. Nei casi lievi, è sufficiente il riposo, applicazioni di ghiaccio e l’uso di farmaci antinfiammatori. È importante evitare attività che possano aggravare l’infiammazione.

Tra i rimedi più innovativi spicca la magnetoterapia biostimolante targata Osteoplus®, che utilizza campi magnetici pulsati a bassa frequenza per ridurre l’infiammazione, promuovere la rigenerazione tissutale e alleviare il dolore. Questo trattamento, sicuro e certificato dal Ministero della Salute, è ideale per chi cerca un approccio non invasivo e domiciliare per accelerare il recupero.

Related Posts

FATTI CHIAMARE DA NOI